Eventi nella tradizione

Come tutti i comuni a vocazione turistica, numerose e diverse sono le manifestazioni presenti sul territorio, che coprono tutto l’anno. Tra queste va ricordata la Cuccagna del Cadenon,che si tiene in agosto nel porto. È un palo della cuccagna orizzontale disteso sulle acque del porto e i concorrenti devono prendere, senza scivolare nell’acqua ovviamente, la bandiera posta alla fine. E’ un gioco abbastanza diffuso in molti comuni del Lago e la cui origine si perde nel tempo. A Lazise è stato ripreso solamente nel 2005.

L’Antica sagra della Madonna della Neve si svolge a Colà in quattro giorni comprendenti il 5 di agosto, presso l’antica pieve della Madonna della Neve. Anticamente era la festa delle famiglie originarie della frazione, con la presentazione agli ospiti delle proprie migliori produzioni. Fra le tradizioni rimaste legate a questa festa interessante risulta quella gastronomica con la preparazione della Anara col pien (Anatra arrosto ripiena).